In Italia abbiamo una grande tradizione mediche che ci viene riconosciuta anche all’estero.
Se da una parte non abbiamo le risorse economiche per poter sperimentare ed avere apparecchi tecnologici all’avanguardia, dall’altra la qualità e le competenze dei medici e degli infermieri italiani è molto elevata, per merito di una buona università e della cultura alla salute e all’igiene che da sempre fanno parte della nostra storia.
I più comuni medici specialisti sono:
- Oculisti
- Dentisti
- Pediatri
- Dermatologi
Oculisti a Siracusa
Per diventare Oculisti è necessario seguire un percorso di studi abbastanza difficile: dapprima la laurea in medicina generale, che permette di diventare medico, successivamente si deve scegliere la specializzazione in oftalmologia, al termine della quale si può conseguire la qualifica di medico oculista. Gli oculisti si occupano di diagnosticare, controllare e curare le malattie o i difetti degli occhi della vista. Molto spesso una visita all’oculista serve per capire quali siano i piccoli difetti della vista e trovare la soluzione migliore per prevenire peggioramenti o comunque farsi fare appositi occhiali o lenti a contatto. Altre volte alcuni problemi degli occhi sono di natura più serie e possono dover comportare anche operazioni chirurgiche.
A Siracusa è possibile trovare molti studi oculistici.
Dentisti a Siracusa
Anche i dentisti sono professionisti molto ricercati: andare dal dentista da sempre rappresenta per molti una preoccupazione e trovare un dentista bravo che ci faccia stare tranquilli sul lettino, senza avere paura, è fondamentale.
Proprio per questo aspetto molti dentisti hanno anche delle ottime capacità sociali oltre che competenze tecniche, proprio per poter infondere più tranquillità ai propri pazienti.
Molto importante per i dentistianche il lato diagnostico: il bravo professionista riuscirà a prevenire futuri problemi o a riconoscere malattie allo stato embrionale, in modo da fermare subito il problema ed evitare danni e problemi futuri.
Pediatri a Siracusa
Nella città di Siracusa i pediatri vengono iscritti nelle apposite liste sanitarie locali, in modo da poter essere assegnati.
Per legge l’assegnazione del pediatra è obbligatoria fino ai 6 anni di età, mentre diventa facoltativa dai 6 ai 14 anni: dopo i 14 anni il giovane passa sotto le cure mediche del medico di famiglia.
I pediatri sono medici che hanno successivamente conseguito la specializzazione in pediatria.
Dermatologi Siracusa
Anche i dermatologi sono medici, che si sono poi specializzati in dermatologia.
I dermatologi sono professionisti sempre più ricercati, in quanto sempre più spesso lo stile di vita di oggi e la alimentazione portano a piccoli e grandi problemi cutanei.
Alcuni problemi cutanei sono in realtà piccole malformazioni che possono essere risolte tramite dei piccoli interventi chirurgici, ma la maggior parte delle persone che necessita di un consulto dermatologico ha spesso problemi di allergie o reazioni cutanee.
farmacie Siracusa
A Siracusa si possono facilmente trovare farmacie, sia nei luoghi più turistici, sia in altre zone della città.