Ha origini neolitiche la città di Cagliari, ma diventa città solo grazie ai Fenici. Sulle sue coste si sono alternate molte dominazioni, ognuna delle quali ha lasciato tracce della propria cultura in strade, palazzi, opere d’arte. Il cuore pulsante della città è il nucleo storico che si estende fino alla Marina, da dove è possibile inoltrarsi tra le vie dell’antico quartiere, un tempo abitato un tempo da pescatori e commercianti, ricco di antiche vestigia storiche e religiose. Un luogo con profumi e sapori unici, che ci parlano di tempi lontani e di luoghi non visti. Per chi ama questa città è un luogo magico e irrinunciabile: tutto inizia e finisce alla Mariana.
Mese: febbraio 2016
Una passeggiata a Perugia: città di golosi e artisti
Perugia città di cultura per eccellenza, sede di due Università : università degli Studi fondata nel 1308 e l’Università per Stranieri che è la più grande d’Italia.
Il borgo è medioevale del 1300, uno dei più belli e meglio conservati d’Italia, ma la sua origine risale agli Etruschi di cui sono rimaste pochissime vestigia.
Continua a leggere “Una passeggiata a Perugia: città di golosi e artisti”
Banche, istituti di credito, soldi a Pescara
Nella nascita della città di Pescara come capoluogo di provincia degli Abruzzi, una delle prime istituzioni fu il Banco di Napoli, istituito per dare valenza economica alla città. Le cose da allora sono cambiate, ovviamente e lo sviluppo della cittadina ha attirato negli anni sportelli, filiali e sedi di grandi istituti bancari. La conduzione oculata di aziende agricole e non, di industrie e laboratori di vecchia tradizione, ha convinto gli istituti bancari ad investire, almeno per l’istituzione su un territorio , trascurato per molti anni.
Continua a leggere “Banche, istituti di credito, soldi a Pescara”
Automobili e varie
Quello che non ti aspetti: allarme smog anche in Trentino: mentre in molte città italiane sono state prese misure straordinarie per l’allerta polveri sottili a Trento il Comune ribadisce il divieto previsto dall’ordinanza emanata, come tutti gli anni, il 30 ottobre scorso che prevede limitazioni alla circolazione per i veicoli inquinanti. Si tratta dunque di una misura ordinaria, in vigore ogni anno dal 30 ottobre al 31 marzo”
Non solo cultura: la moda a Firenze
Firenze non è solo bellezza architettonica o la Galleria degli Uffizi, o solo Palazzo della Signoria: Firenze è capitale in tutti i sensi; E’ capitale culturale nel senso più pieno della parola: dalla cultura contadina a quella dei grandi letterati; dalla beat generation alle nuove tendenze; cultura nel senso dello sviluppo della vita e degli usi degli uomini; e cos’è la moda se non un uso, un modo di essere dell’uomo?
Vestirsi a Bologna
Bologna “la dotta”, con l’Università più antica del mondo, Bologna “la grassa”, con i suoi cibi morbidi e golosi: Pasolini disse di averci trascorso gli anni più belli della sua vita; Chiunque arrivi in questa città si lascia prendere dalle sue strade a misura d’uomo, da quel colore rosso dei mattoni con cui è costruita, dai suoi portici ( mai visti tanti tutti insieme) al riparo dei quali puoi camminare anche se piove senza l’ombrello, dal suo innato senso della libertà.
Viaggi e spedizioni a Trieste
Si definiscono Agenzie di Viaggio e Turismo le imprese che esercitano attività di produzione, organizzazione di viaggi e soggiorni, intermediazione con o senza vendita diretta al pubblico nei predetti servizi, compresi i compiti di assistenza ed accoglienza ai turisti. L’agenzia di viaggio è un intermediario turistico che fornisce un’ampia gamma di prestazioni: consulenze al turista per la scelta di combinazioni di viaggio di tour operator, prenotazioni per qualsiasi richiesta di viaggio, pianificazione di itinerari, calcolo delle tariffe più convenienti per ogni mezzo di trasporto, emissione di biglietteria e voucher, attività d’intermediazione nella vendita di servizi assicurativi.
L’edilizia a Bologna
Se vogliamo parlare di edilizia a Bologna dobbiamo necessariamente parlare della Fiera dell’edilizia annuale che si apre in questa città. L’appuntamento per i professionisti del settore permette a questa città di vedere la sua grande capacità di organizzare eventi congiungersi con la capacità lavorativa. Le imprese edili che si ritrovano sul territorio bolognese annualmente, forniscono a Bologna anche una finestra sul mondo edile di tutt’Italia e il confronto porta sempre profitto lavorativo, intellettuale e lavorativo. Molte sono le aziende che fanno edile e tutte molto quotate: quelle emiliane ne annoverano molte ai primo posti nella classifica delle prime 500 d’Italia per grandezza e affidabilità. Molti sono i consorzi edili nati negli anni, per fronteggiare una crisi del settore che si è aggravata negli ultimi tempi, e che ha permesso alle ditte locali di resistere alla crisi, in uno spirito di rinascita tutto romagnolo.
I soldi: banche, mutui e finanziamenti
Parlare di soldi non è mai facile; parlarne qui, come altrove, significa esaminare le risorse economiche del territorio.
La forma e la bellezza: un bisogno di oggi
Il piacere della bellezza, la salute e la forma del corpo, il benessere e il relax, sono il motivo propulsivo dei centri benessere, e dei centri estetici.
Continua a leggere “La forma e la bellezza: un bisogno di oggi”