Tag: Dentisti a Cagliari

Oculisti e altri specialisti a Cagliari

Oculisti e altri specialisti a Cagliari

Molto spesso per risolvere problemi medici non bastano le cure del medico di famiglia e ci si deve quindi rivolgere a medici specialisti.

I più comuni medici specialisti sono:

  • Oculisti
  • Dentisti
  • Pediatri
  • Dermatologi

Oculisti a Cagliari

Per qualsiasi problema della vista e degli occhi, a meno che non derivi da cause generiche e che possa quindi essere trattato dal medico di famiglia, ci si rivolgi a studi di oculisti.

Gli oculisti sono medici che hanno conseguito la laurea in medicina generale e si sono successivamente specializzati in oftalmologia.

I medici oculisti sono chiamati in causa per la misurazione della vista, ma anche e soprattutto per capire se ci sono ulteriori problemi agli occhi in casi di determinati sintomi.

Alcuni oculisti specialisti sono anche in grado di eseguire la cosiddetta operazione al laser, che riesce ad eliminare o comunque a ridurre in maniera drastica, i difetti di miopia.

Dentisti a Cagliari

I dentisti si occupano di problemi a denti e gengive. Le cause più comuni di problematiche ai denti sono le carie, facilmente curabili da tutti i dentisti.

dentist_1913668b

Il lavoro dei dentisti è vario ed eseguono spesso anche delle vere e proprie operazioni chirurgiche, con tanto di anestesia generalmente locale.

Per diventare dentisti è necessario conseguire la laurea in odontoiatria, della durata di 5 anni, dopo la quale ‘e necessario fare un tirocinio prima di poter lavorare come dentista.

Anche i laureati in medicina possono diventare dentisti, conseguendo la specializzazione in Odontoiatria.

In tutta la zona di Cagliari si possono trovare molti dentisti.

Pediatri a Cagliari

Anche i pediatri sono medici generali, che quindi hanno conseguito la laurea quinquennale in medicina.

Per diventare pediatri è necessario conseguire successivamente la specializzazione in pediatria.

I pediatri curano i bambini: fino a 6 anni d’età è obbligatorio che ad un bambino sia assegnato un pediatra, mentre diventa facoltativo dai 6 ai 14 anni.

Dopo i 14 anni il ragazzo deve passare obbligatoriamente sotto le cure del medico di famiglia.

La maggior parte dei pediatri lavora negli ambulatori pubblici e sono iscritti nelle liste territoriali dalle quali la famiglia può scegliere il pediatra per il proprio bambino.

Dermatologi Cagliari

A Cagliari ci sono anche molti dermatologi: anch’essi sono veri e propri medici che, dopo aver conseguito la laurea in medicina generale, si sono specializzati in dermatologia.

I dermatologi studiano, diagnosticano e curano le malattie della pelle.

vlasy_1

Non tutte le malattie cutanee sono direttamente collegabili con problemi dell’epidermiche, in quanto a volte l’effetto sulla pelle è solo il sintomo di qualche altro tipo di malattia riconducibile organismo.

Cagliari

A Cagliari ci sono alcune farmaciee, come in molte città italiane, esiste un sistema di turnazione che permette di averne sempre almeno una aperta.