Bologna “la dotta”, con l’Università più antica del mondo, Bologna “la grassa”, con i suoi cibi morbidi e golosi: Pasolini disse di averci trascorso gli anni più belli della sua vita; Chiunque arrivi in questa città si lascia prendere dalle sue strade a misura d’uomo, da quel colore rosso dei mattoni con cui è costruita, dai suoi portici ( mai visti tanti tutti insieme) al riparo dei quali puoi camminare anche se piove senza l’ombrello, dal suo innato senso della libertà.
Camminando per queste strade che sanno di umanità e vita gioiosa puoi imbatterti in una vetrina che non ti aspetti: capi di abbigliamento che nulla hanno a che vedere con la globalizzazione del vestire, fuori dai circuiti convenzionali della moda; giri un angolo e la sorpresa continua: uno store in un antico edificio, con soffitti affrescati, dove i giovani talenti della moda hanno trovato spazio accanto ai mostri sacri delle collezioni di abbigliamento : Valentino, Balmain, Raimondi. La passeggiata ti prende la mano e tra un aperitivo e uno stuzzichino esplori ogni angolo: un grande spazio dove la moda è tendenza, dove si trovano tutti i motivi di oggi; ma proprio affianco, quasi attaccato convive un negozio storico, di quelli che hanno assicurato nel tempo l’eleganza alla città con i suoi Dior, Ferretti, Lauren. I negozi di Bologna assomigliano alla città: vari, belli, con il senso della bellezza della vita, a dispetto di ogni evento. La voglia di lusso ti prende quando passi davanti a uno store all’interno di un laboratorio di pellicce: sembra di essere tornati indietro nel tempo, quando la pelliccia era il sogno di ogni donna. Ma Bologna è anche multibrand per ogni età: Fendi, Balenciaga, Mavina fanno contenti uomini e donne di qualunque età. E’ anche piccole boutique, il capoluogo emiliano: piccoli negozi di 40 forse 50 metriquadri all’ombra delle Due torri: piccoli gioielli che ricordano i tempi andati, per le donne che vestono eleganza senza tempo; in alcuni casi le insegne sono quelle originali di fine ‘800; in alcuni casi negozi che ammiccano ad un retrogusto francese d’altri tempi.
Bologna è viva, piena di gioia di vivere e lo è per uomini e donne e bambini, per chiunque abbia la positività nel sangue: I portici, i vicoli, le strade interne dicono, con le loro vetrine che essere uomini è bello ed è bello farlo vedere anche con un vestito: e le vetrine rimandano immagini di abiti e accessori maschili che ti invogliano ad entrare. E ti dice anche che è bello mettere al mondo una vita e godersi i mesi dell’attesa mantenendo intatta la propria femminilità con abiti che sembrano fatti apposta per esaltare un periodo tanto importante della vita. Premaman non è goffo: è elegante, è di tendenza, è tutto quello che tu vuoi che sia.
Questa è Bologna dal cuore contento, questa è Bologna che sa di buono come i suoi tortellini e la sua gente attaccata alla terra e alla vita.
——————
Immagini Credits : Kendra Drischler | filippo brunori | Massimo Battesini