Firenze non è solo bellezza architettonica o la Galleria degli Uffizi, o solo Palazzo della Signoria: Firenze è capitale in tutti i sensi; E’ capitale culturale nel senso più pieno della parola: dalla cultura contadina a quella dei grandi letterati; dalla beat generation alle nuove tendenze; cultura nel senso dello sviluppo della vita e degli usi degli uomini; e cos’è la moda se non un uso, un modo di essere dell’uomo?
E Firenze è capitale anche in questo: il centro della città è ricco di negozi e case di moda che hanno portato lo stile italiano nel mondo. Le maggiori boutique sono tutte nel centro storico della città: in ogni stradina, ad ogni angolo ti imbatti in un negozio di pellame lavorato a mano, o in una sartoria per vestiti su misura; se ti allunghi fino alla stazione e ti immetti nel sottopassaggio scoprirai un mondo nuovo fatto di vetrine, negozi e shopping. L’abbigliamento ha qui una delle sue eccellenze e a trainarlo non è, chiaramente, la produzione industriale, ma quella artigianale: qui gli orli si fanno ancora a mano. E negozi di abbigliamento li trovi ovunque, e puoi spendere a seconda delle tue possibilità con la certezza di portarti a casa sempre un pezzo di straordinaria qualità manifatturiera. Il capoluogo toscano, non è certamente fatto solo di boutique: molto interessanti per acquistare capi di abbigliamento sono anche i mercati, dove si possono trovare cose interessanti a prezzi irrisori, e i negozi che vendono i filati della zona, non solo quelli pregiati, ma quegli articoli che provengono dalle molte piccole aziende della provincia. Insomma Firenze, con le sue sartorie, le sue pelletterie, i suoi negozi di accessori, e iol paradiso dello shopping. E fino ad ora abbiamo palato principalmente dello shopping per abbigliamento femminile e che dire di quello maschile?
Firenze è Pitti uomo: il massimo per la moda e l’abbigliamento maschile: La manifestazione attira intenditori, investitori e acquirenti da tutto il mondo; la qualità superiore, la bellezza, lo stile dei prodotti della manifestazione sono senza ombra di dubbio tra i migliori al mondo. Il mondo maschile si scopre, con Pitti uomo, vanitoso, elegante, desideroso di vedersi con quegli abiti addosso; esattamente come capitava alle donne con una pelliccia di visone. La manifestazione ha incrementato il mercato dell’abbigliamento maschile, tanto che trovare negozi di abbigliamento da uomo non è un problema per le strade della città; mentre nelle altre città i negozi dedicati alle donne sono sempre in numero ampiamente maggiore, a Firenze quasi si equivalgono: sartorie, boutique per i signori uomini se ne trovano ovunque; così come negozi artigianali che offrono ottimi filati o camicie su misura: per tutte le tasche ovviamente. E se c’è una città che ha una grande attenzione per la moda dei bambini, quella è Firenze. Palazzo Pitti non espone solo collezioni per uomo: la manifestazione annuale di Pitti uomo è affiancata da Pitti bambino; una sfilata di moda in piena regola che riguarda solamente i piccoli. All’interno della manifestazione, la moda bimbo è un ramo importante della grande sartoria. L’attenzione alla moda a Firenze non esclude proprio nessuno: negozi per qualunque categoria : dagli uomini, ai bambini ai neonati alle donne in attesa. Perché anche l’abbigliamento premaman ha la sua attenzione: vere e proprie sartorie espongono capi lavorati a mano che esaltano la femminilità; tanto che verrebbe voglia di comprarli indipendentemente dallo stato di gravidanza o meno.
Città meravigliosa, Firenze: qui lo stile è di casa.
——————————————
Immagini Credits: Lorenzo Innocenti | claude lina | xiquinhosilva