Verona è famosa soprattutto per essere la città dove è ambientata la storia di Romeo e Giulietta: molti turisti vogliono visitare i luoghi delle storie dei Montecchi e dei Capuleti.
Verona non è comunque solo Romeo e Giulietta: il suo centro storico offre moltissimi spunti artistici e architettonici, tanto che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO Sia nel centro storico che in zone più periferico ci sono moltissimi alberghi per tutte le tasche.
Visita a Verona:
- Alloggio in città o fuori, alberghi e agriturismi
- Mangiare a Verona: ristoranti e Pizzerie
- Dopo cena: gelaterie, bar, discoteche
Alberghi e Agriturismi
Se scegliete di vistare Verona è consigliabile prenotare un albergo in centro: ci sono moltissimi alberghie rispetto ad altre città Verona non è cosi cara, stando in centro potrete quindi godervi tutto con molta più tranquillità.
Fuori Verona ci sono molti posti incantevoli a pochi chilometri, dove troverete molti agriturismi in località dai bellissimi paesaggi naturali e panorami.
Basti pensare al vicinissimo Lago di Garda, ma anche a tutte le colline intorno a Verona e alle vicine montagne.
Ovunque decidiate di pernottare potrete assaggiare alcuni dei prodotti tipici locali: a Verona ci sono molti piatti tipici, alcuni regionali altri propri della città.
Tra i più famosi ci sono il bollito con la Pearà, la pasta e fagioli, la pastissada, il risotto all’amarone e tanti altri.
Oltre ad avere un’ottima tradizione culinaria Verona è anche nota per la grande abbondanza nella produzione di vini: ci sono otto zone dove si produce vino di denominazione di origine e 8 consorzi atti a tutelare la tipicità e la qualità di questi vini: Bardolino, Bianco di Custoza, Garda, Lessini Durello, Lugana, Soave, Valdadige, Valpolicella.
Ristoranti e Pizzerie a Verona
Se preferite non mangiare in albergo avrete una scelta vastissima di ristoranti e pizzerie dove potrete assaggiare le specialità tipiche di Verona e del Veneto. Sia lungo la costa che nel centro città troverete ristoranti per tutti i gusti e tutte le tasche, molti dei quali avranno anche un’ampia scelta di vini tipici della zona.
A Verona ci sono anche molte pizzerie, soprattutto nel centro storico: un particolare piatto veronese e’ la pizza di Polenta, sicuramente da provare.
Gelaterie
Seppure probabilmente il gelato non è originario del Nord Italia, a Verona come in tutte le città italiane, c’è una grande abbondanza di gelaterie: Troverete gelaterie di tutti i tipi, da quelle che offrono una miriade di differenti gusti di tutti i colori e sapori a quelle artigianali che tramandano la loro arte di generazione in generazione.
La Movida di Verona: bar e discoteche
Come in molte città veneto i giovani e meno giovani amano incontrarsi nelle cantine, dove possono gustarsi del buon vino.
Ci sono comunque anche molti bar e discoteche, con locali che offrono anche musica dal vivo.
D’estate inoltre molti decidono di andare sulla costa, distante solo poco piu di 100 km, per serate e feste sulla spiaggia.
——
Immagini Credits : jess&mark | Palazzo Victoria | Artigianale Oa