La città di Torino

La città di Torino

Torino è una delle città con la qualità di vita maggiore in Italia: oltre ad essere una grande città con molte aziende piccole, medie e grandi, è anche una città molto turistica, in virtu’ della sua storia e dei tanti monumenti di rilievo che ancora vi si trovano.

Torino inoltre è anche stata Capitale d’Italia per qualche anno.

Pianificate il vostro viaggio a Torino per scegliere:

  • Alloggio in città o fuori, alberghi e agriturismi
  • Dove mangiare: ristoranti e Pizzerie
  • Dopo cena: gelaterie, bar, discoteche

Soggiorni in agriturismo o in albergo

A Torino ci sono molte valide opzioni sul dove dormire: potete scegliere uno dei tanti alberghi che si trovano sia nel centro città che in zone più periferiche, oppure trovare un agriturismo nella provincia piemontese.

La città di Torino - albergo

Gli alberghi di Torino offrono tutti i comfort che si possano desiderare e ce ne sono per tutte le tasche ed esigenze: ci sono i grandi alberghi a 5 stelle ma se ne possono anche trovare molti dal buon rapporto qualità prezzo, ottima attenzione al cliente e in zone strategiche per visitare la città.

Ultimamente molti privati si stanno dedicando all’attività di affittacamere: se da un lato questo ha influito sugli affari degli alberghi, dall’altro è anche vero che questo permette una scelta maggiore al cliente, essendo l’affittacamere una tipologia di alloggio comunque diversa dall’Hotel.

Intorno a Torino si possono raggiungere posti di campagna molto belli e anche le montagne distano molto poco da Torino.

Se preferite quindi pernottare in luoghi rilassanti e svegliarvi in un bel paesaggio, potete decidere di prenotare un agriturismo tra i tanti che ci sono in tutta la provincia di Torino.

Ristoranti e Pizzerie a Reggio Calabria

Torino, come tute le città italiane, ha la sua cucina tipica: i piatti di questa parte d’Italia generalmente prevedono un largo uso di tartufi, funghi e cacciagione.

Anche alcune minestre sono tipiche di Torino, come la Brudera, mentre tra i primi la pasta tipica sono gli agnolotti e tra i secondi c’è una vasta scelta di piatti a base di cacciagione.

A Torino viene prodotto anche il Barolo, vino buonissimo e molto famoso anche a livello internazionale.

Ci sono moltissimi ristoranti a Torino dove potete assaggiare i piatti tipici, ma anche i comuni piatti della cucina italiana.

La città di Torino - Ristoranti

Se preferite potrete invece mangiare in una delle tante pizzerie della città.

Dopo cena: gelati e vita notturna

Torino non fa eccezione anche in fatto di gelaterie: come in tutte le città italiane, infatti, ce ne sono molte.

Potrete trovare gelaterie artigianali, con pochi gusti genuini, o gelaterie più commerciali, dove troverete tantissimi gusti di tutti i colori.

Torino è una città abitata da molti giovani adulti e la vita notturna offre moltissimi spazi a disposizione per chi vuole divertirsi.

Le discoteche sono molte, ma potete trovare anche enoteche o cocktail bar.

Ci sono discoteche per i più giovani, dove si passano le musiche più di tendenza e altre per i più adulti, che vogliono andare a ballare rilassandosi e bevendo qualcosa.

————

Immagini Credits : BEST WESTERN PLUS | Ristorante Cannon

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...