Trieste è il capoluogo del Friuli Venezia Giulia e si trova a pochi chilometri dal confine con la Slovenia e non molto distante dall’Austria.
Trieste è famosa anche per il vento che spesso soffia a velocità molto elevate: su molte strade di Trieste sono anche state messe delle maniglie sui muri delle case per aggrapparvisi in caso di vento eccessivo.
E’ una città molto importante sia a livello commerciale che turistico e ogni anno molto visitatori passano per il capoluogo friulano.
A Trieste ci sono molte strutture ricettive e c’è quindi una vasta scelta di alberghi e altre strutture dove soggiornare.
Visita a Trieste:
- Alloggio in città o fuori, alberghi e agriturismi
- Mangiare a Trieste: ristoranti e Pizzerie
- Dopo cena: gelaterie, bar, discoteche
Gli alberghi sono molti e ce ne sono in tutte le zone e per tutte le tasche, che offrono servizi diversi.Si possono trovare alberghi di lusso, dotati di tutti i comfort e servizi, e alberghi più spartani a prezzi più accessibili.
Le formule degli alberghi di Trieste sono quelle più comuni: pensione completa, mezza pensione o sola colazione.Un’altra opzione è quella di dormire in un agriturismo fuori dal caos cittadino.
Ce ne sono molti di varie fasce di prezzo.Il vantaggio dell’agriturismo e la calma e il relax dei luoghi dove solitamente si trovano e la possibilità di mangiare prodotti tipici proveniente dalle zone di agricoltura e allevamento della regione.
Sia in albergo che in agriturismo potrete assaggiare uno dei piatti tipici della cucina triestina, quali per esempio la jota, la minestra de’bobici e tanti altri.
Ristoranti e Pizzerie:
Se preferite potete invece scegliere di cenare in uno dei tanti ristoranti di Trieste.Nella città friulana ci sono molte zone belle da visitare, in ognuna delle quali potrete trovare molti ristoranti: nella maggior parte dei ristoranti saranno serviti alcuni dei piatti tipici regionali, ma potrete trovare anche i piatti più comuni della cucina italiana.
A Trieste ci sono anche molte pizzerie in diverse zone della città dove potrete mangiare pizze classiche preparate in tanti modi diversi.
Gelaterie:
Come in ogni città italiana anche a Trieste non mancano le gelaterie: cene sono di tutti i tipi, da quelle più industriali che offrono una grande varietà di gusti, a quelle più artigianali, con pochi gusti preparati con prodotti genuini..
La Movida calabrese: bar e discoteche:
Trieste è una città abbastanza grande e non mancano nemmeno i divertimenti per il dopo cena.
Ci sono molti bar e locali dove potrete passare la serata, oltre che alcune discoteche per tirare fino all’alba. Vicino a Trieste ci sono anche molte località di villeggiatura estiva, dove d’estate ci sono moltissime discoteche.
I friulani amano molto anche il vino e troverete a Trieste molte enoteche dove gustare i migliori vini locali e nazionali.