Firenze è il capoluogo della Toscana e una delle città più famoso al mondo.
Oltre a rivestire un importante centro economico della regione e del centro Italia, Firenze ospita tantissimi turisti ogni anno che vengono a visitare le bellezze architettoniche e le meravigliose campagne dei dintorni.
Per visitare la città natale di Dante e organizzare un viaggio in Toscana potete prendere una macchina a Noleggio in uno dei tanti autonoleggi di Firenze, che si trovano vicino alla stazione.
La culla del rinascimento
Firenze conobbe il suo periodo di maggior splendore nel rinascimento, quando la famiglia dei Medici e altre famiglie della nobiltà cittadina, dettero lustro alla città e contribuirono a formare il patrimonio artistico tutt’oggi esistente.
Piazza del Duomo è l’icona di Firenze, dove spicca la Torre di Giotto accanto al Duomo della famosa cupola del Brunelleschi e al Battistero.
A poca distanza si trova piazza della Signoria, dove si erge palazzo vecchio, tutt’oggi sede del comune.
Le chiese di Firenze sono tantissime e ci sono anche tanti splendidi palazzi creati dalle varie famiglie di spicchi che regnavano a Firenze in epoca antica.
Firenze è raggiungibile anche in aereo e potete decidere di prendere una macchina i uno degli autonoleggi dell’aeroporto di Firenze, per poi visitare altre località di spicco della Toscana.
Troverete anche molti voli per Pisa, molto ben collegata al capoluogo Toscano.
Il territorio variegato della Toscana
La Toscana è una regione che offre località per tutti i tipi di esigenze turistiche.
Vicino a Firenze ci sono molti luoghi interessanti per escursioni di uno o più giorni.
Se siete amanti delle città a poche ore di guida troverete altre città d’arte di spicco e peraltro potete decidere anche di fare il percorso inverso e per esempio prendere una macchina a noleggio in uno degli autonoleggi di Siena, oppure Arezzo, per poi arrivare a Firenze.
Se amate la campagna nei dintorni di Firenze ci sono dei luoghi deliziosi, uno su tutti il Chianti, da dove proviene il famoso vino.
Verso l’Emilia Romagna si trova invece l’appennino Tosco Emiliano, dove ci sono anche delle località sciistiche.
Inoltre d’estate la costa Toscana si popola di amanti del mare: ci sono moltissime zone costiere dove troverete famose località di villeggiatura.