Roma è universalmente riconosciuta come una delle città più belle del mondo e la sua grandezza del passato è ancora ben visibile nei tanti monumenti che sono ben mantenuti nella capitale d’Italia.
Da sempre Capitale dell’Impero Romano nella città si trovano moltissimi reperti antichissimi, che visitatori di tutti il mondo vengono a vedere in ogni stagione.
E’ possibile arrivare a Roma in Aereo e potete noleggiare un’auto in uno dei tanti noleggi dell’aeroporto Roma Fiumicino. A Roma c’è anche un altro aeroporto, Ciampino, più piccolo ma dotato comunque di noleggi auto.
Storia millenaria per le vie di Roma
Gli edifici, i palazzi e le chiese di rilievo storico a Roma sono veramente tante e ci vogliono alcuni giorni per poterli vedere tutti.
Uno dei simboli di Roma è sicuramente il Colosseo, grandissimo teatro all’aperto dove in antichità si tenevano gli spettacoli di Gladiatori.
La cupola di San Pietro è un altro simbolo di Roma e si trova dentro a Città del vaticano, dove risiede il Papa. Sempre a casa del Papa ci sono i famosissimi musei vaticani, pieni di opere d’arte famose in tutto il mondo.
Per tutto il centro di Roma potete vedere chiese e palazzi che in altre città sarebbero l’attrazione principale, mentre qui sono solo uno dei tanti luoghi d’interesse storico e culturale.
E’ possibile arrivare in centro a Roma anche in treno e potrete prendere una macchina a noleggio in uno degli autonoleggi della stazione Roma Termini.
Ci sono inoltre altre due stazioni principali più periferica, Roma Tiburtina e Roma Ostiense.
I dintorni di Roma in macchina
Se da una parte è meglio visitare il centro di Roma a piedi, dall’altra è consigliabile prendersi qualche giorno in più e noleggiare una macchina in uno degli autonoleggi di Roma, per potersi godere alcuni luoghi che si trovano nell’area della Capitale.
Vicino a Roma si trova Ostia, località di mare che seppure non abbia acque cristalline, è molto popolare per la sua vicinanza alla città.
Tutta la costa a sud e nord della città di Roma presente luoghi di villeggiatura molto popolari e da Civitavecchia partono molti traghetti per la Sardegna e la Corsica.
Se poi vi dirigete verso la Toscana potete arrivare a Orbetello, Porto Santo Stefano e tante altre località di mare.
Dirigersi al Sud
Se invece volete vivere un’avventura dirigetevi al sud e fate rotta verso la Basilicata. E’ una terra incantata che vi sorprenderà. Come sempre consigliamo di prendere un veicolo, per maggiore comodità. Sarà quindi opportuno noleggiare un’auto a Potenza così da non affaticarsi inutilmente aspettando treni o autobus.