Moda. lusso. shopping. fashion. E chi più ne ha più ne metta, perché se è vero che Milano è sinonimo di affari, è altrettanto vero che a Milano bisogna venire se si vuole acquistare abbigliamento e accessori all’ultima moda.
Ma attenzione, moda non vuol dire solo prezzi altissimi, perché qui si pensano, i nuovi materiali, i nuovi modelli che poi la grande industria dell’abbigliamento rende disponibili per tutti. E quindi dagli showroom di Dolce & Gabbana, Versace e Armani, dalle passerelle della Settimana della Moda di Milano, l’abbigliamento, le calzature e gli accessori giungono nei grandi magazzini, disponibili per il grande pubblico, ma soprattutto a prezzi accessibili.
Perché Milano non è solo Quadrilatero della Moda, ma anche grandi store, vie dello shopping molto trendy e bellissimi mercati dove si trovano anche capi d’abbigliamento firmati e di sartoria.
QUADRILATERO DELLA MODA, SHOPPING DI LUSSO
Siamo nel centro storico di Milano, dove si concentrano le boutique di moda e i negozi del lusso, le gioiellerie e gli show room degli stilisti. Idealmente il Quadrilatero della Moda è chiuso tra quattro strade, Via Montenapoleone, Via Manzoni, Via della Spiga e Corso Venezia, ma anche le viuzze interne sono territorio di caccia per turisti .
Qui i negozi delle grandi firme continuano ad aprire nuovi battenti per ogni tipo di clientela: abbigliamento maschile, femminile, bambini, ragazzi.
VIA MONTENAPOLEONE
La via più famosa della Moda è Via Montenapoleone. La lunga via che unisce Piazza San Babila a Via Manzoni raggiunge l’apice della fama negli Anni ’50, quando gli ultimi negozi non di moda lasciarono spazio a stilisti, gioiellieri, pellettieri e calzolai.
Una volta giunti in questa famosa via del lusso di Milano, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Cercate capi d’abbigliamento e scarpe? Non dovete far altro che entrare negli showroom che sono lì a vostra disposizione.
CORSO VITTORIO EMANUELE: LA RINASCENTE E GLI ABITI A PESO
Dopo Piazza San Babila in direzione di Piazza Duomo si percorre Corso Vittorio Emanuele II, una delle più prestigiose vie dello shopping di Milano. Con i portici su entrambi i lati e il passaggio pedonale centrale, Corso Vittorio Emanuele II è un susseguirsi di negozi di marca, abbigliamento giovane e diverse vetrine di intimo. Verso la fine, all’altezza di Piazza del Duomo, si aprono le maestose vetrine de La Rinascente: dove troneggia abbigliamento per l’uomo e per i bambini, allo stesso modo dell’abbigliamento da donna.
Negli 11 piani occupati dal grande magazzino si trovano tutti i prodotti che si possono desiderare, dai cosmetici agli accessori per la casa, all’abbigliamento casual a quello elegante: al settimo piano, completamente vetrato con vista sulle guglie del Duomo. In Corso Vittorio Emanuele si trova un negozio molto particolare, dove la moda ha il suo peso. E’ un negozio decisamente innovativo, Kilofascion, dove i capi d’abbigliamento di grandi marchi vengono venduti a seconda del peso: sulla targhettina non si trova il costo del capo, ma il prezzo al grammo. Fatta la spesa, si pesa il tutto su una bilancia e si paga alla cassa.
SHOPPING IN VIA DANTE
Via Dante, tra Piazza Duomo e il Castello Sforzesco, è una splendida via pedonale circondata da negozi e bar dove gustare aperitivi e lunch seduti ai tavolini all’aperto.
VIA BRERA, DOVE I NEGOZI pezzi d’arte D’ARTE
In Via Brera, cuore dello shopping e della movida milanese, i negozi sono piccoli pezzi d’arte dove non mancano deliziosi punti vendita molto particolari, dove il vintage è d’obbligo.
IN VIA TORINO MODA GIOVANE E ABBIGLIAMENTO TRENDY
Via Torino è la via dello shopping giovane. E’ una delle più antiche vie di Milano, da sempre zona commerciale: è un susseguirsi di vetrine di abbigliamento trendy e giovanile Si trovano capi di abbigliamento economici all’Oviesse, ma anche molto costosi
PER UNO SHOPPING ai NAVIGLI
In fondo a Via Torino, continuando a camminare si arriva ai Navigli, un altro dei numerosi quartieri dello shopping di Milano. La zona dei Navigli è piena di negozi vintage, di abbigliamento giovane molto casual e militare adatto a rockettari e punk, in stile Anni ’70 e ’80.
CORSO BUENOS AIRES, DI SHOPPING CASUAL
E’ una delle principali vie dello shopping di Milano. Lungo tutto il suo chilometro di lunghezza Corso Buenos Aires offre ai turisti e agli amanti delle passeggiate per negozi davvero di tutto.
Chiedete e vi sarà dato, dall’abbigliamento giovane all’intimo di marca, dalle scarpe alle camicie, dai grandi magazzini alle librerie E’ una strada decisamente democratica per lo shopping, infatti a fianco di negozi di marca e a prezzi piuttosto elevati, ce ne sono diversi dove si riesce a spendere meno, ma acquistando prodotti sempre di buona qualità, democratica anche per i destinatari: non solo giovani e belli, ma anche premaman e neonati
————————————-
Immagini Credits: Elena Panzeri | MacBeales | ChrisYunker