In Italia abbiamo una grande tradizione mediche che ci viene riconosciuta anche all’estero.
Se da una parte non abbiamo le risorse economiche per poter sperimentare ed avere apparecchi tecnologici all’avanguardia, dall’altra la qualità e le competenze dei medici e degli infermieri italiani e’ molto elevata, per merito di una buona università e della cultura alla salute e all’igiene che da sempre fanno parte della nostra storia.
Nel capoluogo piemontese la scelta di cliniche e medici specialistici e’ molto ampia.
I più comuni medici specialisti sono:
- Oculisti
- Dentisti
- Pediatri
- Dermatologi
Oculisti a Torino
Per diventare oculistae’ necessario essersi laureati in medicina generale.
Una volta conseguita la laurea in medicina e’ possibile scegliere di specializzarsi in oftalmologia.
Gli oculisti si occupano della prevenzione e della cura degli occhi: molto spesso le visite sono di controllo, per capire quante diottrie mancano e controllare che la retina e tutte le altre parti dell’occhio non presentino problemi.
Dentisti a Torino
I dentisti si occupano di prevenire e curare i problemi relativi alla bocca e ai denti.
Per diventare dentista ci sono due strade differenti.
Se si hanno le idee chiare e’ possibile fin da subito scegliere la facolta’ di odontoiatria, al termine della quale, dopo un adeguato periodo di tirocinio in ospedale, e’ possibile iniziare a svolgere la professione.
L’altra opzione e’ quella di studiare medicina generale e, una volta conseguita la laurea, specializzarsi in odontoiatria.
Pediatri a Torino
I pediatri sono forse i medici specialistici piu’ importanti, in quanto si occupano della cura e del benessere dei bambini.
I bambini fino a 6 anni d’eta’ devono essere assegnati ai pediatri, che possono essere scelti dalle liste territoriali tenute dalle amministrazioni sanitarie locali.
Dopo i 6 anni, fino a 14, il pediatra e’ facoltativo, mentre dopo i 14 anni il giovane passa sotto le cure del medico generico di famiglia.
Dermatologi Torino
Una categoria professionisti che negli ultimi anni è diventata molto ricercata è quella dei dermatologi. Forse per l’inquinamento che porta a maggiori probabilità di allergie o semplicemente per l’innalzamento della qualità di vita, la cura della pelle è diventata molto importante e trovare un bravo dermatologo può spesso risolvere problemi che possono sembrare piccoli ma sono in realtà molto fastidiosi.
A Torino ci sono molti dermatologi, spesso anche all’interno di centri medici specialistici che includono anche altri tipi di specialisti.
Torino città metropolitana
Essendo Torino una città abbastanza grande, ci sono moltissime farmacie e spesso potrete trovarne una semplicemente passeggiando e cercando la tipica insegna con la croce verde luminosa.