x`
La città dove nacque e da dove partì Cristoforo Colombo alla conquista dell’America è un importante centro economico della Liguria e dell’Italia, in virtu’ del suo grande porto, uno dei maggiori a livello Europeo per traffico commerciale.
Se decidete di arrivare nel capoluogo Ligure per via aerea, potete poi prendere una macchina in uno dei noleggi auto dell’aeroporto di Genova: per visitare il centro città non vi servirà un auto, ma se volete anche esplorare i dintorni può essere molto comodo avere un mezzo a disposizione.
Il centro e il porto
Il centro di Genova è molto famoso e conserva ancora il fascino originario, fatto come è di vie strette e non asfaltate, molto spesso pedonali.
Nel centro storico si trovano anche tantissime chiese, risalenti a epoche diverse, la principale delle quali è la Cattedrale di San Lorenzo.
Questo edificio fu terminato a fine del XIV secolo ed in stile gotico e presenta due torri asimmetriche sui due lati. All’interno si trovano anche molte opere d’arte di pittori famosi.
Ci sono poi tante altre chiese, palazzi e monumenti da ammirare nella città Ligure.
Non potete perdervi il porto, il più grande in Italia per estensione e uno die porti più trafficati d’Europa.
Potete poi visitare alcune zone della città residenziali ma molto belle, quali per esempio nervi: in questo caso è consigliabile avere una macchina e potete prendere una in uno dei noleggi auto della stazione di Genova Principe, la principale stazione ferroviaria della città.
I dintorni di Genova e la focaccia
Se avete qualche giorno a disposizione può valere la pena visitare uno dei tanti luoghi vicino a Genova ed alcune delle città liguri.
Per queste escursioni potete prendere una macchina in uno dei tanti noleggi auto di Genova, in modo da poter pianificare liberamente il vostro viaggio.
Portofino è una località molto chic, alla quale si accede da un promontorio con splendide viste sul mare.
E’ una località molto costosa, ma vale la pena passare una giornata sulle sue colline e nella piccola cittadina.
Sempre nella stessa direzione ci sono anche Rapallo e Camogli, ambedue affacciate sul mare, dove peraltro non potete non assaggiare la famosa focaccia, farcito con stracchino o altri ingredienti.
Se avete tempo vale la pena anche fare una visita a Savona e La Spezia, i due capoluoghi liguri più vicini, mentre Imperia è più distante.