Tag: Venezia Architetti

Servizi benessere a Udine

Udine è una città abbastanza ricca con una buona qualità di vita, che permette agli abitanti di potersi permettere attività di relax, cura estetica e divertimento

Come in ogni grande città oggi si possono trovare centri e servizi per la cura del corpo, quali per esempio:

  • Estetisti
  • Centri Benessere
  • Palestre

Estetisti:

Moltissime donne vanno dall’estetista regolarmente per trattamenti di bellezza di vario tipo: molto spesso sono trattamenti facciali o depilatori.

Estetisti

Per diventare estetista si deve aver frequentato un corso, solitamente a livello regionale, dopo il quale si riceve un attestato che permette di esercitare la professione, sia come dipendenti che come liberi professionisti.

A Udine ci sono molti centri dove è possibile prenotare un estetista, alcuni più grandi che offrono anche altri servizi, altri più piccoli.Anche gli uomini ultimamente hanno cominciato a frequentare l’estetista, spesso per trattamenti depilatori o per la rimozione e la cura delle sopracciglia.

Centri benessere:

A volte si può trovare un estetista anche all’interno di centri benessere e spa: a Udine si possono trovare molti centri benessere di vario tipo.

Centri benessere 1

I centri benessere offrono servizi di vario tipo: massaggi, saune, bagni turchi e a volte anche acque termali (che tecnicamente qualificano un centro come SPA).

Palestre:

Anche all’interno delle palestre spesso si possono trovare dei piccoli centri benessere, dotati di saune, idromassaggi e altro.

A Udine ci sono molte palestre e, come in altre città, il loro aspetto è cambiato negli ultimi anni.Fino a non molto tempo fa le palestre erano il luogo per i culturisti, coloro che volevano aumentare la massa muscolare attraverso pesi e attrezzi.

Oggi le attività delle palestre sono cambiate e si sono adattate alle esigenze del pubblico: molte palestre offrono infatti corsi di tutti i tipi, da tonificazione corporale a yoga e pilates e molte persone non frequentano più le cosiddette sale attrezzi.Le palestre sono diventati luoghi di incontro dove si va per stare in forma e per fare nuove conoscenze.

Profumerie e gioiellerie:

A Udine, soprattutto in centro, si possono trovare molte profumerie e gioiellerie.Molte profumerie sono delle succursali di grande aziende di distribuzione, che tramite il franchising si espandono sul territorio. In molte città ci sono gli stessi negozi e anche a Udine se ne trovano alcuni. I profumi venduti sono quelli più popolari, di marche famose a livello nazionale e internazionale.

Profumerie e gioiellerie

Per quanto riguarda le gioiellerie, a Udine se ne possono trovare diverse, alcune che vendono oggetti preziosi dal costo molto elevato, altre più popolari.

Le gioiellerie hanno sempre abbastanza mercato, in quanto sono rivolte, specialmente quelle di lusso, a persone che anche in tempi di crisi hanno comunque liquidità da spendere in svaghi e oggetti preziosi.Ci sono comunque anche a Udine alcune gioiellerie che vendono gioielli di caratura minore, che attraggono un pubblico più ampio.

Liberi professionisti a Venezia

Liberi professionisti a Venezia

A Venezia ci sono molte aziende che si dedicano al turismo, ma anche molte altre in altri settori, in particolare quello delle vetrerie, con la zona di Murano che è famosa in tutti il mondo per la sua produzione di vetri.

Continua a leggere “Liberi professionisti a Venezia”

Agenzie e Studi professionali

Agenzie e Studi professionali

Venezia è senza dubbio una delle più belle città del mondo con un tessuto urbano e sociale molto particolare: qui la vita sembra assumere un altro andamento e il tempo sembra più lento. Ma malgrado ciò si è adeguata alla vita contemporanea con tutte le problematiche ad essa connesse. E non ultima quella del lavoro: qui ancora più complicato per la relativa piccolzza del centro urbano.

AGENZIE INTERINALI

Venezia è una città unica al mondo.

Lavorare a Venezia e nelle sue Isole è un’esperienza di vita e professionale senza paragoni.

Partendo da questa assoluta verità, le agenzie interinali si rivolgono sia a professionisti alla ricerca di opportunità di carriera sia a chi valuta offerte di lavoro stagionale part time e full time legate alla vocazione artistica, culturale e turistica della laguna.

AGENZIE INVESTIGATIVE

Agenzie e Studi professionali -  AGENZIE INVESTIGATIVE

Le agenzie investigative a Venezia si occupano per lo più di casi privati. Alcune di esse hanno fatto la scelta di specializzarsi in “intelligence aziendale”, specializzate in indagini su imprese e loro contorni. La città lagunare è stranamente ricca di un numero elevato di agenzie investigative.

I PROFESSIONISTI

Architetti

l’imprescindibile relazione tra architettura, spazio e urbanistica ha qui una importanza particolare, una risonanza diversa. l’interesse degli architetti per la città, con particolare attenzione al recupero di edifici esistenti e alla riqualificazione di spazi urbani, ha a Venezia un’importanza fondamentale, vista la particolare struttura urbana della città. Nella città lagunare, gli architetti sono chiamati a far coesistere l’esigenza urbana con la bellezza, a far emergere l’estetica anche in costruzioni, che solitamente gridano alla mediocrità: è un dovere, come lo è conservare il sostrato originario, con tutti i rischi che un nuovo sviluppo può significare per questa città unica e fragile.

Commercialisti

In una città che è stata tra le regine del commercio e dei crediti i commercialisti, fin dalle origini della loro professione hanno assunto un ruolo di primo piano nei rapporti con le imprese fornendo loro consulenza economica-giuridica e assistendole sia nell’attività ordinaria, sia in quella straordinaria, rendendoli tra gli interlocutori privilegiati a cui rivolgersi per tutte le tematiche che riguardano la vita d’impresa. Assistono l’imprenditore nel valutare la convenienza economica e la bontà dei mezzi di finanziamento necessari ad avviare la propria attività ; danno insomma l’indirizzo che è necessario perché un’iniziativa sia portata a buon fine e prosegua nel tempo.

Agenzie e Studi professionali -  Assistono

La vocazione commerciale di Venezia, che le viene da secoli di passata supremazia è, oggi, più che ravvisabile in questa classe che affianca le aziende e i privti cittadini con competenza e tenacia.

Avvocati

Chi non ricorda “Il mercante di Venezia”: la straordinaria maestria dell’avvocato/amante dell’insolvente è un pezzo di genio teatrale, ma anche di genio legale. L’insolvenza di debiti, portava ad una condanna inappellabile nella Venezia dei Dogi; di conseguenza la professione legale dovette adeguarsi e specializzarsi nel contrastare questo tipo di accuse. La tradizione conta, e qui conta più che altrove. I legali specializzati in vertenze economiche sono tra i più preparati che si possono trovare nella penisola.

Notai

La professione notarile a Venezia non è stata sempre attiva: ai tempi del ducato a stilare atti erano preti facenti funzioni di notai; non vi era una vera e propria professione notarile. Si deve aspettare molto tempo perché questo avvenga e per lo più per la interazione di notai che venivano da fuori. Oggi la classe notarile ha avuto la sua evoluzione anche in una città conservatrice come Venezia e il suo collegio è tra i più versatili ed efficienti d’Italia, riuscendo a superare il limite della funzione privata e immergendosi nella funzione semi-pubblica che gli compete.

——————

Immagini Credits: MAXDB | Ed Yourdon | Tang