Categoria: Uncategorized

Bari vecchia e il porto

Bari è una città molto bella da visitare e Bari vecchia è un gioiello di storia e tradizione.

Molti turisti arrivano nel capoluogo pugliese per visitare la città ma anche per poi proseguire il viaggio nelle località di villeggiatura della regione.

A Bari si può arrivare sia via terra, che via mare e via aerea.

15688341195_49c0b7c5bb_c

La maggior parte delle persone ormai prenota i propri viaggi tramite internet, e anche le sistemazioni in albergo o altre strutture sono spesso facilmente reperibili sul web.

Un tempo sia il viaggio che il soggiorno erano offerti dalle agenzie di viaggi, che avevano accordi particolari con le strutture turistiche in modo da offrire prezzi vantaggiosi.

Oggi le agenzie viaggi si dedicano maggiormente a tour locali o viaggi specifici, ritagliandosi così una nicchia nel mercato del turismo, oggi molto basato sul fai da te.

Un altro settore dove lavorano le agenzie di viaggi sono i viaggi di gruppo organizzati: per poter organizzare viaggi e tour per molte persone può essere conveniente affidarsi alle agenzie viaggi, che possono anche ottenere dei buoni sconti a seconda del numero di partecipanti.

A Bari ci sono molte agenzie viaggi che possono offrire tour specifici della città, sia a livello artistico, che gastronomico o di altro tipo.

Potete quindi rivolgervi alle agenzie di viaggi per:

  • Tour guidati dei migliori monumenti della città
  • Tour enogastronomici
  • Prenotazione alberghi
  • Escursioni fuori Bari di uno o più giorni.

Pelletterie, valigerie, negozi al dettaglio:

Anche a Bari come in tutte le grandi città, ci sono alcuni grandi centri commerciali e molti negozi sono succursali di grandi marchi nazionali e internazionali, si possono ancora trovare però piccoli negozi al dettaglio.

Soprattutto a Bari vecchia si possono trovare molte valigerie e articoli da viaggio, dove oltre a borse e valigie di ogni tipo si trovano spesso oggetti che non si trovano nei grandi negozi dei centri commerciali.

Le valigerie e articoli da viaggio di Bari sono spesso frequentate da turisti e stranieri, in cerca di valigie o altri oggetti per il loro viaggio.

Spedizioni da e per Bari:

Il ha una rilevanza internazionale: molte merci partono e arrivano qui per essere poi smistate Italia ed Europa.

179791656_ace87bcdcd_b

Al giorno d’oggi ci sono moltissimi metodi per spedire pacchi e corrispondenza: potete scegliere se effettuare spedizioni aeree, marittime o terrestri.

  • Spedizioni aeree: per le urgenze, solitamente più care
  • Marittime: per spedizioni internazionali non urgenti
  • Terrestri: per spedizioni locali

A Bari sono presenti succursali delle maggiori aziende di spedizionieri a livello italiano ed internazionale, che lavorano sia con aziende che con privati.

La maggior parte delle grandi spedizioni internazionali avviene generalmente via mare, mentre a livello nazionale si tende a viaggiare via terra.

I corrieri lavorano anche con privati e piccole aziende a livello locale per recapitare pacchi e corrispondenza.

Le spedizioni aeree, marittime o terrestri hanno costi di spedizione diversi a seconda anche della urgenza della spedizione.

Servizi benessere a Udine

Udine è una città abbastanza ricca con una buona qualità di vita, che permette agli abitanti di potersi permettere attività di relax, cura estetica e divertimento

Come in ogni grande città oggi si possono trovare centri e servizi per la cura del corpo, quali per esempio:

  • Estetisti
  • Centri Benessere
  • Palestre

Estetisti:

Moltissime donne vanno dall’estetista regolarmente per trattamenti di bellezza di vario tipo: molto spesso sono trattamenti facciali o depilatori.

Estetisti

Per diventare estetista si deve aver frequentato un corso, solitamente a livello regionale, dopo il quale si riceve un attestato che permette di esercitare la professione, sia come dipendenti che come liberi professionisti.

A Udine ci sono molti centri dove è possibile prenotare un estetista, alcuni più grandi che offrono anche altri servizi, altri più piccoli.Anche gli uomini ultimamente hanno cominciato a frequentare l’estetista, spesso per trattamenti depilatori o per la rimozione e la cura delle sopracciglia.

Centri benessere:

A volte si può trovare un estetista anche all’interno di centri benessere e spa: a Udine si possono trovare molti centri benessere di vario tipo.

Centri benessere 1

I centri benessere offrono servizi di vario tipo: massaggi, saune, bagni turchi e a volte anche acque termali (che tecnicamente qualificano un centro come SPA).

Palestre:

Anche all’interno delle palestre spesso si possono trovare dei piccoli centri benessere, dotati di saune, idromassaggi e altro.

A Udine ci sono molte palestre e, come in altre città, il loro aspetto è cambiato negli ultimi anni.Fino a non molto tempo fa le palestre erano il luogo per i culturisti, coloro che volevano aumentare la massa muscolare attraverso pesi e attrezzi.

Oggi le attività delle palestre sono cambiate e si sono adattate alle esigenze del pubblico: molte palestre offrono infatti corsi di tutti i tipi, da tonificazione corporale a yoga e pilates e molte persone non frequentano più le cosiddette sale attrezzi.Le palestre sono diventati luoghi di incontro dove si va per stare in forma e per fare nuove conoscenze.

Profumerie e gioiellerie:

A Udine, soprattutto in centro, si possono trovare molte profumerie e gioiellerie.Molte profumerie sono delle succursali di grande aziende di distribuzione, che tramite il franchising si espandono sul territorio. In molte città ci sono gli stessi negozi e anche a Udine se ne trovano alcuni. I profumi venduti sono quelli più popolari, di marche famose a livello nazionale e internazionale.

Profumerie e gioiellerie

Per quanto riguarda le gioiellerie, a Udine se ne possono trovare diverse, alcune che vendono oggetti preziosi dal costo molto elevato, altre più popolari.

Le gioiellerie hanno sempre abbastanza mercato, in quanto sono rivolte, specialmente quelle di lusso, a persone che anche in tempi di crisi hanno comunque liquidità da spendere in svaghi e oggetti preziosi.Ci sono comunque anche a Udine alcune gioiellerie che vendono gioielli di caratura minore, che attraggono un pubblico più ampio.

Noleggiare macchine e barche

Palermo ha un suo aeroporto e vi si può arrivare sia in aereo, che in nave, che via terra (prendendo il traghetto a Reggio Calabria).

Sia all’aeroporto che in città di possono trovare moltissimi autonoleggi dove si può prendere una macchina per brevi e lunghi periodi.

Noleggiare macchine e barche

Gli autonoleggi sono molto utilizzati dai turisti, in quanto molti turisti arrivano da lontano e preferiscono arrivare in Aereo: una volta in Sicilia molti decidono di visitare il più possibile e si recano quindi nei vari autonoleggi della provincia di Palermo in modo da poter avere una macchina a disposizione durante il loro viaggio.

Gli autonoleggi hanno a disposizione vari tipi di vetture, da quelle con il cambio manuale a quelle con il cambio automatico, dalle utilitarie, alle berline alle station wagon.I prezzi sono molto variabili e dipendono anche dal tipo di accessori richiesti.Ci sono inoltre alcuni autonoleggi che hanno a disposizione sia furgoni che altri tipi di veicoli commerciali.In alcune zone sul mare inoltre si possono noleggiare barche e gommoni.

Autoscuole:

A Palermo ci sono autoscuole in tutti i quartieri, dove ci si può iscrivere una volta compiuti i 18 anni per il conseguimento della patente.

Autoscuole

Quasi tutti i diciottenni vogliono ottenere la patente il prima possibile e non appena compiuto il diciottesimo anno di età si segnano alle autoscuole vicino a casa e prendono il foglio rosa.Seppure con il foglio rosa si possa guidare anche con genitori o amici che guidino da almeno 10 anni, molti si iscrivono comunque nelle autoscuole, in modo tale da frequentare corsi per l’esame orale e prendere qualche lezione di guida.

Carrozzerie e autodemolizioni:

Purtroppo gli incidenti stradali rimangono un grosso problema italiano ed Europeo, anche se oggi la sensibilizzazione sull’alcol ha dato qualche frutto. Guidare in stato di ebrezza è sicuramente la prima causa di incidenti, sia a livello italiano che internazionale.

Carrozzerie e autodemolizioni

Le carrozzerie a Palermo sono molto numerose e sono attività che vanno sempre bene: gli italiani adorano la macchina e non accettano avere anche solo piccole ammaccature. Ci sono anche alcuni luoghi di autodemolizioni a Palermo, come in tutte le città: specialmente negli ultimi 20 anni, con l’introduzione di incentivi nel cambiare macchina per averne una in linea con i parametri di emissione corretti, le autodemolizioni hanno avuto molto lavoro.

Concessionarie auto:

Per lo stesso motivo ci sono anche molte concessionarie auto, che anche se ultimamente hanno accusato la crisi, rappresentano un mercato sempre in auge.

Si possono scegliere varie formule per comprare un’auto:

  • Auto nuove, magari con una forma di finanziamento
  • Auto usate
  • Auto in leasing

Ricambi auto, Gommisti e Autolavaggi:

A Palermo è anche facile trovare dei buoni gommisti e molti autolavaggi.Alcuni gommisti lavorano all’interno di officine meccaniche, che svolgono sia riparazioni che cambio o riparazione gomme.

Gli autolavaggi si trovano invece solitamente nei grandi benzinai, oppure nelle aree di servizio sulle autostrade che passano per Palermo.

Agenzie viaggi di Palermo

Palermo è una città molto turistica e riceve moltissimi visitatori ogni anno.

Oltre a visitare Palermo, molti italiani e stranieri sbarcano a Palermo via nave o via aerea per poi fare un giro anche in altre località siciliane.

A Palermo potrete trovare molte agenzie viaggi che possono consigliarvi quali sono i migliori tour da abbinare alla città.

Palermo travel agencies

Potrete rivolgervi alle agenzie viaggi anche se siete un gruppo numeroso: per una agenzia è più facile organizzare un viaggio per più persone e inoltre una agenzia in presenza di gruppi numerosi riesce generalmente ad offrire ottimi prezzi.Oggi in generale le agenzie viaggi lavorano meno, in quanto con l’avvento di internet viaggiatori singoli e coppie o piccoli gruppi tendono a prenotare tutto online.

Soprattutto per scoprire le perle locali o per esempio per tour specifici quali guide enogastronomiche o altro, può ancora convenire affidarsi ad una delle tante agenzie di viaggi di Palermo.

Potete quindi rivolgervi alle agenzie di viaggi per:

  • Tour guidati dei migliori monumenti della città
  • Tour enogastronomici
  • Prenotazione alberghi
  • Escursioni fuori Palermo di uno o più giorni.

Pelletterie, valigerie, negozi al dettaglio:

Palermo è una città dove si trovano ancora molti piccoli negozi che vendono oggetti tipici, oppure mercerie e altri negozietti di ogni tipo.

Pelletterie, valigerie, negozi al dettaglio

Si trovano anche molte valigerie e articoli da viaggio in giro per Palermo, dove si possono trovare anche altri oggetti unici oltre che valige e articoli da viaggio.

Spedizioni da e per Palermo:

Spedire pacchi a Palermo è molto semplice e generalmente si possono spedire via mare, via aerea o via terra.

Lo stesso vale per spedizioni aeree, marittime o terrestri da Palermo verso altre città italiane o straniere. Sono a disposizione tutti i corrieri e gli spedizionieri dei grandi gruppi italiani e internazionali, ma potete trovare anche corrieri che si occupano per lo più di consegne locali e regionali.

Spedizioni da e per Palermo

Al giorno d’oggi ci sono moltissimi metodi per spedire pacchi e corrispondenza: potete scegliere se effettuare spedizioni aeree, marittime o terrestri.

  • Spedizioni aeree: per le urgenze, solitamente più care
  • Marittime: per spedizioni internazionali non urgenti
  • Terrestri: per spedizioni locali

Gli spedizionieri sono al giorno d’oggi diventati efficientissimi, anche grazie alle sempre più nuove tecnologie.

Con quasi tutti i corrieri è possibile avere aggiornamenti live su dove si trova il pacco e molto spesso è possibile anche far arrivare il pacco nello stesso giorno di spedizione.

La tecnologia ha infatti permesso di migliorare sempre di più la logistica delle compagnie di corrieri e spedizionieri, anche se comunque la qualità del personale umano è sempre la cosa più importante.

Le spedizioni aeree, marittime o terrestri hanno ovviamente costi diversi e i costi variano anche a seconda dell’urgenza della spedizione.

 

L’arte dell’edilizia a Firenze

L’edilizia nella Firenze medioevale era una delle Arti minori delle corporazioni: edilizia e carpenteria coinvolgevano una miriade di artigiani, muratori, legnai tutti impegnati in costruzioni nell’intero territorio.

image012

La corporazione era quella dell’Arte dei mestieri di pietra e legnai: si capisce il perché: la maggior parte delle abitazioni che non fossero pubbliche, o chiese o palazzi di personaggi importanti erano costruiti in legno, senza considerare l’importanza fondamentale di questo materiale per le impalcature e le capriate, specie di edifici ecclesiastici. Il lavoro non mancava in quel periodo di grande alacrità costruttiva e i compiti erano ben distinti: il capomastro era colui che dirigeva i lavori, ma non solo da un punto di vista puramente cantieristico: era, grazie agli anni di esperienza, in grado di ideare macchine utili all’uso, di vedere in prospettiva quale sarebbe stata la visione dell’opera finita, organizzava il lavoro, si occupava della progettazione anche strutturale dell’opera, insomma un ingegnere nel senso più pieno della parola.

Accanto a lui il maestro carpentiere e il maestro per i tetti, che pur essendo un gradino più in basso nella scala gerarchica avevano la loro importanza nella costruzione degli edifici. Non bastava però essere bravi muratori o legnai per entrare a far parte della corporazione: erano indispensabili buoni profili morali e una serie di regole e principi da osservare per essere ammessi. Insomma una specie di specializzazione ante litteram del mestiere edile. Firenze ebbe come risultato di questo sistema una immensa opera edile che portò alla creazione di palazzi e chiese che ancora oggi resistono belle e perfette. Il Rinascimento portò nel capoluogo toscano, una fioritura immensa di architettura e arte, che si rifletteva anche nella operosità dei maestri costruttori, i migliori dei quali facevano a gara per poter lavorare in città. I secoli sono trascorsi e Firenze, pur non rinunciando alla sua bellezza, ha dovuto fare i conti con una concezione diversa delle costruzioni. Fortunatamente, neppure nel periodo del boom economico la città si è lasciata travolgere dall’ansia edificatrice e le imprese edili hanno sì usufruito del benessere, ma senza distruggere urbanisticamente la città.

la costruzione a firenze

Oggi le crisi economica si fa sentire anche qui, ma non moltissime le imprese che hanno chiuso i battenti: certo non sono più moltissime le opere costruttive grandi, come le case popolari degli anni ’50 e ’60 , ma manutenzione piccola edificazione (a parte le opere pubbliche, ovviamente), riescono a mantenere in vita il settore insieme a quello degli artigiani: elettricisti, vetrai, falegnami,.idraulici. Anche l’indotto ha resistito: rivendite di materiali edili e lavorazioni legate all’edilizia, seppur in recessione sono riuscite a venire fuori dal brutto periodo appena trascorso. Della crisi edile non hanno invece risentito in maniera eccessiva le agenzie immobiliari, che si trovano comunque a gestire un patrimonio immobiliare notevole su cui gestire affitti e vendite. E questo ovviamente ha influito positivamente su attività direttamente legate al mercato della casa come imprese di pulizia di traslochi, che hanno mantenuto il loro lavoro, se non inalterato, almeno in piedi: e in questo periodo è una vera fortuna.

Genova città sul mare

Genova è una città bellissima, dalla storia molto importante.

La città si affaccia sul mare e il porto di Genova è uno dei più importanti a livello internazionale. Da sempre la posizione di Genova sul mare è stata usata come punto strategico e dal porto di Genova sono anche partite molto delle antiche spedizioni alla ricerca dei nuovi mondi.

genova city

Essendoci molti turisti c’è una grande quantità di alberghi, sia nelle zone più turistiche che in altre zone della città.

Visita a Genova:

  • Alloggio in città o fuori, alberghi e agriturismi
  • Mangiare a Genova: ristoranti e Pizzerie
  • Dopo cena: gelaterie, bar, discoteche

Alberghi e Agriturismi :

Genova è una città che accoglie molti visitatori ogni anno: molti turisti si recano a Genova per visitare la città, o di passaggio per le località di villeggiatura sulla costa del mar ligure. Genova è anche una città molto commerciale, specialmente nel settore navale e ci sono molti cantieri: molti si recano quindi a Genova anche per lavoro.

Alberghi a Genova

Gli alberghi sono dislocati sia nel centro della città che nelle zone più residenziali o industriali.

Molti alberghi si trovano anche in zone della città molto belle dal puto di vista panoramico, quale Nervi o Portofino.

Per chi preferisce il soggiorno in Agriturismo, ce ne sono molti nelle zone costiere o di campagna nella provincia di Genova.

Soggiornare in Agriturismo è un’esperienza diversa, generalmente in posti più isolati, dove si può godere di pace e tranquillità: si può decidere di abbinare il soggiorno in Agriturismo alla visita della città.

Ristoranti e Pizzerie:

La cucina ligure e in particolare genovese sono molto apprezzate in tutta Italia: basti pensare al famoso pesto genovese o alla focaccia, ottima e soffice da queste parti.

In tutti i ristoranti della città potrete trovare le specialità locali, ma anche tutte i piatti più comuni della cucina italiana.

Ristoranti e

Nel centro storico ci sono molti ristoranti, cosi come nelle zone costiere, dove si possono anche trovare ottimi ristoranti di pesce.

In alternativa in ogni parte della città ci sono molte pizzerie.

Non c’è una pizza tipica genovese, ma potrete trovare tutti i tipi di pizzerie, da quelle tradizionali napoletane a quelle che servono una pizza più soffice e sottile

Gelaterie:

Soprattutto d’estate è molto piacevole passeggiare sulle zone di Genova che danno sulla costa: qui potrete trovare moltissime gelaterie.

gelateria

Anche all’interno della città ci sono molte gelaterie, alcune industriali, con tantissimi gusti esposti, altre artigianali, con pochi gusti genuini e naturali.

 La Movida ligure: bar e discoteche di Genova

La vita notturna di Genova riflette quella di altre città italiane.

Potrete trovare un po’ di tutto, da bar a discoteche, a enoteche o locali con musica dal vivo.

A Genova ci sono alcune discoteche molto grandi, per un pubblico giovane con gusti che riflettono le ultime mode del momento, ma anche discoteche più piccole, per una clientela più adulta.

Che banca scegliere: mutui e finanziamenti ad Ancona

Che banca scegliere: mutui e finanziamenti ad Ancona

Una città come Ancona, che ha avuto la sua fortuna finanziaria legata al commercio, non poteva non avere una storia bancaria di tutto rispetto. I traffici e i commerci hanno portato in città, per secoli, grandi risorse finanziarie e di conseguenza grandi raccolte di fondi: in definitiva le banche di oggi in città sono figlie di quelle raccolte. In città, oltre alla Banca delle Marche, di recente costituzione e diventata in poco tempo una delle maggiori d’Italia, una miriade di casse locali che danno accesso al credito e alle risorse finanziarie. Tradizionalmente la provincia italiana ha nelle famiglie e nei piccoli imprenditori il maggior numero dei propri clienti e di conseguenza gli Istituti finanziari locali sono circa il 60% della presenza nazionale di banche sul territorio. Abbastanza normale se si pensa che una volta il direttore della banca era considerato alla stregua del Sindaco o del parroco, colui che conosceva tutto di tutti e che quindi riusciva a prevedere e a sapere in che misura poteva o non poteva concedere credito. La nuova riorganizzazione bancaria, con i trasferimenti continui, ha peggiorato di molto la situazione e gli istituiti locali sono quelli che più facilmente riesce a leggere le situazioni finanziarie locali. Il sistema bancario attuale, con il miraggio dei grandi banchieri, ha fagocitato le realtà territoriali, portando uno squilibrio nelle finanze locali, non più protette da un sistema creditizio a misura della realtà in cui operava.

Continua a leggere “Che banca scegliere: mutui e finanziamenti ad Ancona”

Una passeggiata a Perugia: città di golosi e artisti

Una passeggiata a Perugia: città di golosi e artisti

Perugia città di cultura per eccellenza, sede di due Università : università degli Studi fondata nel 1308 e l’Università per Stranieri che è la più grande d’Italia.

Il borgo è medioevale del 1300, uno dei più belli e meglio conservati d’Italia, ma la sua origine risale agli Etruschi di cui sono rimaste pochissime vestigia.

Continua a leggere “Una passeggiata a Perugia: città di golosi e artisti”